Programma GOL: Strumento di politica attiva per l'impiego e la formazione

Il programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori) è uno strumento di politica attiva compreso nel PNRR che ha lo scopo di integrare nel mondo professionale svariate categorie fragili, tramite diverse azioni formative, 300.000 delle quali incentrate sullo sviluppo di competenze digitali.
Gol è attuato dalle Regioni e Province autonome sulla base dei Piani regionali (Par) approvati da Anpal.
A chi si rivolge il Programma GOL?
Beneficiari di ammortizzatori sociali
-Lavoratori per i quali è prevista una riduzione superiore al 50 per cento dell’orario di lavoro;
-Disoccupati;
-Percettori di Naspi o Dis-Coll;
Beneficiari di sostegno al reddito
-Percettori di Reddito di Cittadinanza;
Lavoratori fragili o vulnerabili
-Neet under 30;
-Donne in condizioni di svantaggio;
-Persone con disabilità;
-Lavoratori over 55;
Disoccupati senza sostegno al reddito
-Disoccupati da almeno 6 mesi;
-Lavoratori con minori opportunità occupazionali come giovani e donne, anche non in condizioni fragilità;
-Liberi professionisti che cessano la propria attività o con redditi molto bassi;

Working Poor
-Lavoratori il cui reddito da dipendente o autonomo è inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.
Il ruolo di Format
Format si occupa di stipulare degli accordi con le aziende del territorio, creando percorsi formativi volti all’inserimento lavorativo dei beneficiari nelle specifiche aziende, monitorando con costanza gli ambiti lavorativi più ricercati.
I beneficiari del programma, guidati dal Centro per l’impiego di riferimento, entreranno a conoscenza dei percorsi formativi a disposizione e sceglieranno quello più idoneo alle loro competenze.
Contattaci per maggiori informazioni: